Google AI Overviews, SEO e GEO: come cambia il ruolo dell’intelligenza artificiale nei motori di ricerca

google-ai-overviews-cosa-sono-seo

Google non è più lo stesso. Le classiche liste di risultati stanno lasciando spazio a risposte sintetiche generate dall’intelligenza artificiale, chiamate AI Overviews. Si posizionano prima di ogni link nella SERP (Search Engine Results Page), creando un nuovo filtro tra te e il tuo pubblico. Ma cos’è esattamente AI Overviews? E come cambia il modo di pensare alla SEO?

 

Cos’è Google AI Overviews: una nuova interfaccia di risposta

AI Overviews è una funzionalità introdotta da Google per arricchire i risultati di ricerca con riassunti generati da AI generativa. Quando un utente effettua una query (la richiesta ai motori di ricerca), l’intelligenza artificiale elabora contenuti da più fonti online e restituisce una risposta sintetica, organizzata e facilmente leggibile, che appare in cima alla pagina.

Questo non solo riduce il numero di clic sui link sottostanti, ma sposta anche l’attenzione dalla fonte originale al contenuto generato. Google diventa così un punto di arrivo e non solo di passaggio, offrendo risposte dirette senza che l’utente debba lasciare la piattaforma.

 

AI Overviews: minaccia o opportunità?

Il rischio più immediato è evidente: meno traffico organico verso i siti web. Ma allo stesso tempo si apre una nuova possibilità. Se i tuoi contenuti vengono selezionati come fonte dell’overview, il tuo brand guadagna una posizione di assoluto rilievo.

Inoltre, questo sistema tende a premiare contenuti chiari, ben strutturati, attendibili. La qualità conta più che mai.

Ecco perché gli AI Overviews non vanno temuti, ma capiti e integrati in una strategia più ampia.

 

SEO e GEO: due strategie complementari

Per affrontare il nuovo panorama digitale, è utile distinguere due approcci che lavorano insieme:

SEO (Search Engine Optimization) ottimizza i contenuti per i motori di ricerca tradizionali. Lavora su:

  • parole chiave
  • struttura dei contenuti
  • link interni ed esterni
  • velocità del sito

GEO (Generative Engine Optimization), invece, ottimizza per motori con AI generativa, come ChatGPT, Gemini e Google AI Overviews. Qui servono:

  • contenuti conversazionali
  • linguaggio naturale
  • sintesi efficaci
  • segmentazione delle informazioni in domande e risposte

SEO e GEO si integrano, non si escludono: la prima garantisce visibilità; la seconda rilevanza conversazionale.

 

Come creare contenuti pronti per AI Overviews

Ecco alcune pratiche per rendere i tuoi contenuti più adatti a essere scelti da AI Overviews:

  • Struttura chiara: titoli H2, H3, elenchi puntati, paragrafi brevi
  • Keyword long tail e linguaggio vicino a quello parlato
  • Domande frequenti (FAQ) per rispondere alle query più comuni
  • Risposte concise ma esaustive
  • Dati strutturati (schema.org) per migliorare l’indicizzazione semantica
  • Fonte affidabile: cura del dominio, aggiornamento costante, autorevolezza

Queste pratiche aumentano le probabilità che Google ti selezioni come riferimento per le sue risposte AI.

 

L’intelligenza artificiale cambia l’esperienza di ricerca

L’utente oggi vuole risposte veloci, precise, personalizzate. L’AI risponde a questo bisogno con overview generative che condensano il sapere online.

Ma attenzione: se i contenuti diventano generici o disordinati, l’AI tenderà a scartarli. Ecco perché è necessario creare materiali pensati per essere utili, non solo ottimizzati. L’intenzione comunicativa è fondamentale.

 

Una strategia che evolve con il contesto

In Yucca crediamo che oggi, più che mai, siano i contenuti curati, coerenti e umani a fare la differenza. Ogni progetto inizia da uno studio attento del contesto, delle tecnologie e del linguaggio.

Non seguiamo mode passeggere, ma costruiamo un posizionamento che resiste e si evolve.

AI Overviews non è un ostacolo. È un segnale: è tempo di cambiare il modo in cui parli al tuo pubblico online.

Vuoi che la tua voce sia scelta anche dall’intelligenza artificiale? Contattaci per una consulenza. 

Condividi questo articolo